2 AGOSTO 2019 - Ore 21:00
IL MERCANTE DI VENEZIA
di William Shakespeare
regia Giancarlo Marinelli
compagnia formata da 14 attori
interpreti principali:
Mariano
Rigillo
Romina Mondello
Fabio Sartor
Francesco Maccarinelli
A tre anni dalla sua scomparsa, la ripresa “nova” del “Mercante di Venezia” è un omaggio all’ultimo imperatore del teatro italiano: Giorgio Albertazzi.
Nella riduzione elaborata e scritta proprio da Albertazzi, (che ha riempito tutti i teatri per oltre 200 repliche in un anno solare), i temi affrontati sono quelli eternamente cari al Bardo ma anche al compianto mattatore toscano: il conflitto tra generazioni; la bellezza che muore e che si riscatta ad un tempo, (sullo sfondo una Venezia divisa tra Thomas Mann e Giorgio Baffo); la giovinezza che deve fare i conti con le trasformazioni del tempo e della società, (la crisi della potenza economica e culturale lagunare, assorbita da un carnevale metafora di una persistente primavera della vita che è “perenne amare i sensi e non pentirsi”, come direbbe Sandro Penna).
A rievocare il successo e l’interpretazione magistrale di Giorgio Albertazzi nei panni di Shylock, un cast potente e rinnovato: il grande Mariano Rigillo, (da Giorgio assai stimato), Romina Mondello nella principessa “terrestre” Porzia, e Fabio Sartor che darà voce ad un Antonio che tanto somiglia a Gustav von Aschenbach. Con loro una nutrita schiera di giovani attori pieni di talento.
“Se devi riprenderlo, fai una cosa: dimenticami. Dimenticati che l’ho fatto io”, mi disse il Maestro in una delle ultime repliche.
Ma tu dicevi anche un’altra cosa, Giorgio: “Il teatro è dire la verità facendo finta; è un bugia sotto giuramento”.
Ed allora sì, te lo giuro: ti dimenticherò
Parterre Numerato: € 27,50
Posto Unico a Sedere: € 16,50
Informazioni su
www.ostianticateatro.com
email: info@ostianticateatro.com
Ufficio stampa Festival "Il Mito e il Sogno":
Fabiana Manuelli stampa@fabianamanuelli.it